Raffaele Buono un volto per tanti familiare: il fotografo da spiaggia che ha immortalato a Riccione i sorrisi e l’allegria di tanti turisti e riccionesi nel suo improbabile quanto fantastico set hawaiano in riva all’Adriatico.
Raffaele Buono, nato ad Ariano Irpino nel 1935, arrivò a Riccione nei primi anni ’50. Si rimboccò subito le maniche come usavano fare gli uomini di volontà in quegli anni di sviluppo della Riviera Adriatica. Muratore d’inverno e fotografo d’estate, per non fare mancare nulla alla sua amata famiglia (4 figli e 10 nipoti). Cercava un’occasione, Riccione gliela diede e lui la ripagò abbondantemente.

Conosciutissimo in spiaggia per la sua consueta allegria collaborò con Foto Casalboni, Foto Stampa e Foto Riccione ed era conosciutissimo, oltre che per la sua gentilezza e per il suo sorriso.
Le sue foto ora sono in migliaia di cassetti o appese alle pareti case di tutta Italia ed Europa a ricordo di una vacanza a Riccione e soprattutto di un momento di ilarità.
Raffaele era un maestro nel sapere mettere in gioco le persone davanti alla macchina fotografica. Grazie alla sua capannina hawaiana, che trascinava sulla riva del mare, destava l’attenzione e l’interesse dei turisti ma anche di tantissimi riccionesi.
Per un certo periodo (almeno finché fu permesso) si portava appresso un cucciolo di leone, sono tanti i bambini della generazione degli anni ’70 e ’80 ad essere stati immortalati sul lettino con il piccolo felino.

RAFFAELE IN AZIONE ANCHE DI NOTTE
Durante l’estate alla sera Raffaele fotografava i “nottambuli” della Birreria Spaten e del Dancing Savioli. Ci ha lasciato nel 2016 ma Riccione lo ricorda per aver contribuito con la sua leggerezza ed il suo sorriso a lasciare nel cuore di tanti un’immagine ed un ricordo “Buono” della Perla verde.
